Tagliato Quinton Dunbar

EDIT: Scusate il Quinto per Quinton nel titolo. Il correttore automatico colpisce ancora.

Dopo una lunga assenza per non meglio speciificati “motivi personali”, i problemi di personale nel backfield hanno fatto decidere alla squadra il taglio di Quinton Dunbar, il cornerback ex-Seattle che era arrivato questa primavera con grandi speranze ed una lecita possibilità di scavalcare Amani Oruwariye, grazie ad i suoi notevoli mezzi fisici.

La sua partenza segnala un altro colpo a vuoto per la ricostruzione della secondaria con la tecnica del “cestone dell’autogrill”, con Corn Elder probabilmente destinato al ruolo di secondo slot corner, vedremo se dietro a Mike Ford o il neo arrivo Nickell Robey-Coleman, e Dean Marlowe che non è riuscito ad imporsi come alternativa a Will Harris.

Probabilmente, ad inizio stagione la secondaria Lions sarà simile in maniera inquietante a quella che si era classificata ultima assoluta per rendimento nel 2020; c’è da sperare che il nuovo schema difensivo (sensato) ed un rinnovato pass rush possano aiutare e che tutti i giocatori coinvolti abbiano un’annata positiva perché, sulla carta, non è una situazione ottimale.

Anche per la mancanza di veterani nel reparto CB dove, oltre a Robey-Coleman che è un nickel puro, la profondità è composta essenzialmente da UDFA. Non mi stupirei se questo settembre, Holmes e Agnew recuperassero qualche veterano dopo i tagli del roster. O se non optassero per una trade già prima.

A sostituire Dunbar, arriva il RB Craig Reynolds, giovanotto di belle speranze e poche esperienze che chercherà fortuna nel backfield, forse già nei prossimi giorni a causa degli infortuni di D’Andre Swift (con un misterioso problema all’inguine che non sarà grava ma intanto non si allena) e Jermar Jefferson (problema minore alla caviglia rimediato alcuni giorni fa).


2 risposte a "Tagliato Quinton Dunbar"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.